Azienda
La nostra storia aziendale
La nostra impresa ha avuto un primo inizio più di 3 decenni fà, quando un dinamico manager industriale specializzato in diversi settori e aziende, decise di dare risposta innovativa al lavaggio ad ultrasuoni, settore in cui mancava una nuova figura professionale e una nuova figura aziendale, un produttore capace di condurre soluzioni ecologiche e di proporre sul mercato macchine e generatori moderni basati su progettazione moderna e maggiormente performante.
E questo, insieme a una organizzazione aziendale snella e calibrata per le effettive necessità di mercato, ovvero capace di assistere la clientela con una collaborazione fattiva, con ricerche e prove tecniche, con un bagaglio di tecnologie da esprimere per il miglioramento degli antiquati sistemi di pulizia, sgrassatura, decapaggio, asciugatura e trattamento delle superfici di metalli, leghe, materie plastiche e stampi, e presentando una gamma completa di nuove vasche e moduli di trattamento con un alto rapporto di qualità, prestazioni e nuove tecnologie.
In quel tempo la mancanza di un produttore italiano, sensibile ai sistemi ecologici, era un vuoto settoriale particolarmente sentito da molti produttori che avevano necessità di nuovi cicli di trattamento e di innovative soluzioni di detergenza e sgrassaggio delle loro produzioni.
I vecchi sistemi di sgrassaggio con prodotti obsoleti non potevano continuare ma i produttori di solventati continuarono a produrli sia per loro interesse economico che per l'enorme difficoltà di dover convincere milgiaia di officine e industrie a modificare le lavatrici esistenti presso i loro reparti e cambiare completamente il metodo tradizionale di lavaggio, risciacquo e asciugatura. Un'ottusità da parte di molti produttori di pezzi meccanici che costerà loro negli anni a venire molti denari persi in migliaia di macchinari e cabinati costosi che saranno da dismettere e portare alla rottamazione.
Malgrado fossero urgenti nuove soluzioni eco-compatibili e una nuova metodologia di lavoro in sostituzione del semplicistico lavaggio a solventati bollenti, molti continuarono ad usare macchine e prodotti che presto subiranno sempre più pesanti restrizioni dall'Unione Europea.
Inizialmente molti di questi vecchi prodotti vennero eliminati dal mercato commerciale, altri subirono restrizione di utilizzo giornaliero in officina.
Le cause sono, oggi, risapute da tutti dalla maggior parte di ognuno di noi: difficoltà di stoccaggio, manipolazione e inquinamento ambientale, problemi per la salute degli addetti, problemi gestionali per il datore di lavoro.
La tecnologia ecologica di detergente e ultrasuoni non era ancora compresa come una via innovativa e alternativa, adatta a migliorare ecologia e consumi energetici, ma lo sarà effettivamente solo dopo l'anno 2001 con le decisioni del comitato europeo, del congresso internazionale di Kioto e del successivo congresso mondiale di Corea nel 2004 e nel 2007.
I produttori di solventati formularono nuovi prodotti, sempre più costosi, e ciò spinse una continuazione delle produzioni di ulteriori e costosi cabinati e complicati macchinari di sgrassatura che, come i vecchi solventati e macchinari di lavaggio già dismessi anni prima, ben presto, diventeranno anch'essi del tutto inutilizzabili e obsoleti: perché fuori dalle sempre più pesanti normative restrittive nazionali ed europee a tutela della sicurezza ambientale.
D'altra parte, una clientela industriale più attenta e lungimirante, iniziò a svincolarsi da queste gravose situazioni tecniche e commerciali, affidandosi alla nostra produzione di lavatrici ecologiche funzionanti a detergenti biodegrabili con base tensioattiva. E in questo modo iniziò un nuovo modo di lavare, più ecologico e rispettoso della salute e dell'ambiente, più economico e sicuro, esentato dai pesanti costi di manutenzione e di acquisto e smaltimento dei solventati.
Questa evoluzione e cambiamento condusse la nostra azienda ad affermarsi quale nuovo leader, in grado di servizi di consulenza, produzione, accessori e detergenti adatti a lavorare in maniera sicura, efficiente e con risultati persino superiori rispetto ai vecchi sistemi di finitura dei metalli.
Titolari e tecnici della nostra primaria attività furono sensibili sin dagli esordi imprenditoriali sia sull'argomento ecologico e ambientale che nel produrre macchine di lavaggio e generatoeri di ultrasuoni in linea con il marchio di sicurezza macchine CE ancora prima che le norme europee fossero definitivamente recepite in Italia, progettando così apparecchiature di alta qualità e affidabilità che avrebbero dato un taglio netto al passato, agli antichi metodi di lavaggio che in seguito diventeranno non più utilizzabili. Oggi, come ieri, i nuovi titolari guardano al futuro e alla salvaguardia della salute e della sicurezza che deve esserci in ogni reparto di lavaggio professionale.
ULTRASUONI I.E. nasce e si espanderà raccogliendo numerose richieste in molti settori, dal medicale alle industrie manifatturiere, fornendo soluzioni moderne e macchine semplici quanto efficienti, in grado di sotituire ogni genere di impianto e prodotto obsoleto, rigide progettazioni di impianti monoblocco inamovibili lunghi 20 metri, cicli di lavaggio poco salubri per l'igiene sul lavoro.
La credibilità aziendale crebbe presso piccole aziende e grandi marchi italiani consociuti a livello internazionale. Questo permise di incrementare la produzione di lavatrici ad ultrasuoni e di impianti modulari competitivi e di alto profilo tecnologico.
L'incremento produttivo porterà a successive crescite esponenziale delle forniture alla piccola, media e grande azienda produttrice dalla meccanica all'oleodinamica, dall'alimentare al medicale e farmaceutico, dall'elettronica all'elettromeccanica, dai grandi produttori di motori per navale, aerei e centrali di cogenerazione energetica ai produttori di ruote dentate, cilindri e valvole per pneumatica industriale, dagli stampatori di motori e parti automotive in alluminio agli stampatori di articoli tecnici in plastica e in gomam elastica.
Modalità e sensibilità nella vendita industriale e tipo di lavatrici costruite da ULTRASUONI I.E. sono state ottimamente recepite sin dagli esordi perchè corredate di parametri essenziali per i cicli più impegnativi di pulizia e trattamento dei metalli:
- Consulenza e ricerca approfondita dei cicli e trattamenti di lavaggio del singolo settore e del singolo utilizzatore.
- Completa gamma di accessori e componenti per il lavaggio ultrasonoro.
- Installazione e istruzione del personale del cliente, manualistica dettagliata e filo diretto con i tecnici di reparto del Cliente.
- Apparecchiature supplementari quali froni di asciugatura ventilata, demineralizzatori, pompe, filtri e sistemi ecologici.
- Prove tecniche di laboratorio in fase d'ordine per i cicli di trattamento di complessa tecnologia.
- Elaborata serie di detergenti ecologici di prima qualità con decine di sgrassanti e tensioattivi, decapanti e passivanti, protettivi, e altri prodotti anche formulati per la specifica e singola applicazione di lavaggio.
- Studio delle sequenze dei cicli di lavaggiio asserviti da automazioni 4.0 con robot antropomorfi e programmazioni computerizzate.
- Passaggio completo delle conoscenze tecnologiche ai responsabili di reparto della clientela.
Questa visione è fondamentale nel nostro spirito lavorativo e ha rinforzato la professionalità della ULTRASUONI I.E. sino a confermarne la grande preparazione e il ruolo di primario attore italiano specializzato nelle lavatrici ad ultrasuoni digitali e nel produrre moderni impianti di lavaggio e manutenzione per uso industriale.
Il fatto che abbiamo clienti che hanno impianti e lavatrici ancora funzionanti dopo decenni ci conferma i motivi di apprezzamento delle nostre apparecchiature e delle nostre tecnologie italiane, a livello nazionale ed europeo.
Innovazioni e tecnologie.
- 93 nasce il primo trapano ad ultrasuoni al mondo con tecnologia diversa dal sistema magnetostrittivo utilizzato in francia.
- 94 nasce la prima lavatrice ultrasuoni con doppia funzione Solventato ecologico e Detergente biodegradabile.
- 95 viene progettata la prima lavatrice con funzione mista : lavaggio ad ultrasuoni e pulitura idrocinetica idromeccanica.
- 05 il lavaggio con le nostre macchine raggiunge il residuo zero assoluto.
- 06 nasce la nuova serie di Generatori DIGITAL PULSE multifrequenza con degas automatico da 20 a 350 Khz
- 07 esce la nuova serie di Lavatrici DIGITAL da 2 a 200 litri per laboratorio, industria, meccanica, ottica ed elettronica.
- dal 2007 ad oggi le nostre macchine si affermano presso il navale, il settore militare, l'industria della tornitura, fresatura, le officine e le industrie meccaniche, elettriche, del settore automotive, dello stampaggio in coestrusione, del rivestimento metalli sottovuoto e in moltissime altre applicazioni con produzioni di articoli tecnici di estrema importanza.
Garanzia, produzione e qualità italiana.
ULTRASUONI I.E. è diventata una garanzia nei trattamenti con generatori a cavitazione perchè la nostra serietà e l'impegno profuso sono risultati concreti presso migliaia di manutentori stampi e officine meccaniche. Gli specialisti ricercano soluzioni di lavaggio progettando nuovi pulitori sonici e nuove apparecchiature per dare migliore grado di pulizia possibile agli articoli fabbricati da una clientela vasta e differenziata.
Alta qualità e collaborazione attiva è ciò che fà la differenza tra il nostro essere azienda di valore e chi propone vaschette a catalogo con tecnologie tradizionali ormai superate.
Innovazione, ricerca e costante aggiornamento
ULTRASUONI I.E. partecipa a Convegni scientifici e collabora con l'editoria tecnica.Tecnici, consulenti industriali, università, laboratori ed enti internazionali, ingegneri e scienziati si avvalgono della nostra collaborazione.
Attuale struttura aziendale.
Oggi l'azienda guida dieci partner in Ultrasuoni Group di cui ogni azienda del gruppo si occupa di carpenterie inox, elettronica di potenza, elettrotecnica, chimica, automazione e robotica, controlli e sistemi digitalii. Nelle nostre strutture lavorano e collaborano decine di tecnici e ingegneri specializzati.
I nostri obbiettivi sono in linea con il miglioramento ecologico dell'ambiente di lavoro e la riduzioni dei costi energetici industriali.
Lavoriamo costantemente al miglioramento ecologico partecipando a fiere e seminari e viene invitata a importanti convegni, in Italia e in europa, presso Enti, Camere di Commercio e Centri di European Innovations, concernenti lo sviluppo dell'industria e l'evoluzione delle biotecnologie in campo medico e scientifico, macchine e impianti di lavaggio sono, già oggi, progettati rispettando le normative ecologiche mondiali per quanto riguarda effetto serra, strato ozono, anidride carbonica, inquinamento elettromagnetico e surriscaldamento globale del pianeta.